______________________________
Dati dell’istituto
Dirigenza e uffici amministrativi:
Via degli Orafi 30 - 00133 - Roma - RM
Telefono/FAX: 06 2023663 - 06 2023327
e-mail: RMIC85300C@ISTRUZIONE.IT
PEC : RMIC85300C@pec.istruzione.it
Codice fiscale: 97197970581
dice Meccanografico: RMIC85300C
Rappresentante legale: dott.ssa Maria Laura Fanti
___________________________________
Dati fatturazione elettronica
Cod. univoco: UFMJE7
c/c POSTALE: 25351040
IBAN: IT12 T076 0103 2000 0104 9920 927
______________________________________________
Per qualsiasi informazione o problematica relativa al sito rivolgersi
all'insegnante Maria Grazia Minati attraverso il seguente indirizzo e-mail: mariagraziaminati67@gmail.com
Si comunica che tutti gli atti della scuola relativi all'amministrazione
trasparente e all'albo pretorio pubblicati sul sito fino al 29-10-2017
sono visibili cliccando sul pulsante"Archivio Trasparenza" a sinistra
In Evidenza
- Dettagli
- Visite: 188
Safer Internet Day 2020
In occasione della Giornata mondiale della sicurezza in Rete, fissata per l’11 febbraio, e della campagna Il mese della sicurezza in rete (11 febbraio – 11 marzo), EIPASS mette a disposizione un corso online gratuito dedicato alla sicurezza informatica, denominato EIPASS Safer Internet. Il corso online EIPASS Safer Internet, della durata stimata di 25 ore, è rivolto al personale docente di ogni ordine e grado.
MODULI DEL CORSO
- Sicurezza informatica
- Educazione digitale
All’interno del corso troverai video lezioni, dispense, esercitazioni e test finale di autovalutazione. Una volta iscritto, avrai 3 anni di tempo per concludere il percorso.
Iscriviti entro il mese di febbraio cliccando su questo link: Corso gratuito EIPASS Safer Internet
- Dettagli
- Visite: 199
Safer Internet Day: l'istituto King in Sala Protomoteca al Campidoglio ...
Nella mattinata dell’11 Febbraio 2020, in occasione del Safer Internet Day, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, una folta rappresentanza degli alunni di Scuola Secondaria di Primo grado dell’I.C. “Martin Luther King”, accompagnati dal dirigente scolastico e dai docenti, sono stati accolti per partecipare all’ evento conclusivo del Progetto di sensibilizzazione su Costituzione della Repubblica italiana e contrasto a bullismo e cyberbullismo, promosso dall’Associazione Carabinieri in congedo “Martiri di Nasiriya” e finanziato da Roma Capitale. L’Amministrazione capitolina era rappresentata dalla dott.ssa Antonia Caruso, che ha porto all’assemblea i saluti della Sindaca, On. Virginia Raggi, e dell’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale, Veronica Mammì. La conferenza si è aperta con la presentazione del Presidente dell’A.CC.C., Maggiore Virgilio Spano, cui hanno fatto seguito gli interventi delle diverse componenti, da quello dell’attivissimo Sandro Silbi, Responsabile relazioni esterne dell’associazione medesima, alla testimonianza della comunità scolastica (dirigente, docenti, alunni, genitori). Ne è emerso un bilancio molto positivo. Gli incontri della psicologa, dott.ssa Isabella Nuboloni, e dell’avvocato, dott. Rosario Pinto, che hanno guidato oltre 250 alunni nella riflessione sull’importanza del rispetto reciproco e dei diritti umani, sanciti in modo chiaro dalla nostra Costituzione, sull’impatto emotivo degli atti di bullismo e cyberbullismo, sulle conseguenze civili e penali che questi atti possono comportare, sono risultati ben calibrati al target, cui erano rivolti, ed efficaci. Altrettanto incisiva è stata valutata l’interazione degli esperti con i genitori dei ragazzi, che hanno ricevuto importanti input sugli aspetti irrinunciabili del ruolo genitoriale nella crescita umana e formativa dei propri figli.In ogni intervento è stata evidenziata l’esigenza di azioni sinergiche di tutte le istituzioni, per restituire loro la pienezza delle proprie competenze, il giusto riconoscimento del loro operato e l’autorevolezza del ruolo nell’educazione dei giovani. La dott.ssa Caruso ha espresso apprezzamento per i risultati conseguiti attraverso il progetto realizzato nel corrente anno scolastico, auspicandone la possibilità di una seconda edizione, ed illustrato un promettente programma del Dipartimento di interventi mirati a supporto delle situazioni di povertà educativa e di disagio giovanile.
In Allegato la presentazione con cui La Dirigente Scolastica Maria Laura Fanti è intervenuta all'Evento
Nelle foto alcuni momenti dell'intervento della Dirigente Scolastica dell'Istituto King
- Dettagli
- Visite: 404
Coronavirus, diramata a scuole circolare Ministero Salute
Si Pubblica in allegato la Circolare predisposta dal Ministero della Salute contenente le "Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina" che il Ministero dell'Istruzione ha diramato agli Uffici Scolastici Regionali e alle scuole.
- Dettagli
- Visite: 390
Scomparsa della prof.ssa Amelia Vetere Amatucci, primo Capo di Istituto della Scuola “Martin Luther King”.
- A tutti coloro che hanno avuto l’onore ed il piacere di conoscerla
Con profonda commozione si dà il triste annuncio dell’odierna scomparsa della prof.ssa Amelia Vetere Amatucci, primo Capo di Istituto della Scuola “Martin Luther King”.
A Lei va il pensiero,
colmo di ammirazione per il suo efficace carisma nel campo dell’istruzione e della formazione dei giovani, di gratitudine per la generosità con cui ha posto a disposizione le sue brillanti intuizioni professionali, di malinconia per il vuoto incolmabile che lascia,
condiviso da tutta la comunità educante della Scuola King, dagli alunni e dalle familie, di “oggi” e di “ieri”.
Requiescat in pace.
Il Dirigente Scolastico
Maria Laura Fanti
Roma 29 Dicembre 2019