______________________________
Dati dell’istituto
Dirigenza e uffici amministrativi:
Via degli Orafi 30 - 00133 - Roma - RM
Telefono/FAX: 06 2023663 - 06 2023327
e-mail: RMIC85300C@ISTRUZIONE.IT
PEC : RMIC85300C@pec.istruzione.it
Codice fiscale: 97197970581
dice Meccanografico: RMIC85300C
Rappresentante legale: dott.ssa Maria Laura Fanti
___________________________________
Dati fatturazione elettronica
Cod. univoco: UFMJE7
______________________________________________
________________________________________________
https://www.icmlking.edu.it/RMIC85300C_202021_2020_20210128_0847.xml
__________________________________________________________
Per qualsiasi informazione o problematica relativa al sito rivolgersi
all'insegnante Maria Grazia Minati attraverso il seguente indirizzo e-mail: mariagraziaminati67@gmail.com
Si comunica che tutti gli atti della scuola relativi all'amministrazione
trasparente e all'albo pretorio pubblicati sul sito fino al 29-10-2017
sono visibili cliccando sul pulsante"Archivio Trasparenza" a sinistra
In Evidenza
- Dettagli
- Visite: 744
Nuove disposizioni di contrasto alla diffusione del contagio da Covid-19 introdotte dal DPCM del 3 novembre 2020
Mascherina obbligatoria
Si informa che, a partire dal 6 Novembre 2020, a seguito dell’emanazione del DPCM del 3 Novembre 2020, viene introdotto l’uso della mascherina in classe anche nei momenti statici (= al banco). Pertanto lo svolgimento della attività didattiche in presenza, che viene limitato alle sole scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado, è previsto con l’obbligo d’uso della mascherina anche nelle situazioni statiche. Sono esentati dall’obbligo, oltre agli alunni della Scuola dell’Infanzia, anche i docenti, gli ATA e gli studenti che non possano utilizzarla per patologie o disabilità certificate. Estratto dal DPCM: “L'attività didattica ed educativa per la scuola dell'infanzia, il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l'infanzia continua a svolgersi in presenza, con uso obbligatorio di dispositivi di protezione delle vie respiratorie salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina”.
Estratto dal DPCM: “L'attività didattica ed educativa per la scuola dell'infanzia, il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l'infanzia continua a svolgersi in presenza, con uso obbligatorio di dispositivi di protezione delle vie respiratorie salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina”.
Formazione al personale solo a distanza
Gli eventuali corsi di formazione in presenza già in corso di svolgimento dovranno essere sospesi e potranno riprendere solo con modalità a distanza, oppure al termine dell’efficacia del decreto.
Estratto dal DPCM: “I corsi di formazione pubblici e privati possono svolgersi solo con modalità a distanza”
Riunioni degli organi collegiali solo a distanza
Le riunioni degli organi collegiali si svolgeranno esclusivamente in modalità a distanza. Estratto dal DPCM: “Le riunioni degli organi collegiali delle istituzioni scolastiche ed educative di ogni ordine e grado possono essere svolte solo con modalità a distanza”.
Sospensione viaggi di istruzione e visite didattiche
Per tutto il periodo di validità del DPCM, sono sospesi viaggi di istruzione, iniziative di gemellaggio, visite e uscite didattiche.
Estratto dal DPCM: “Sono sospesi i viaggi d'istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche comunque denominate, programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, fatte salve le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento, nonché le attività di tirocinio di cui al decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249, da svolgersi nei casi in cui sia possibile garantire il rispetto delle prescrizioni sanitarie e di sicurezza vigenti”
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
- Dettagli
- Visite: 939
Completamento Fase di Accoglienza
Si pubblica la comunicazione del Dirigente Scolastico relativa all'organizzazione della seconda settimana scolastica.
-dal 23 al 25 Settembre 2020 (solo nel plesso Orfini dal 21 al 25/09/2020), nelle more della gradualità che ha ispirato il Piano di accoglienza, anche al fine di verificare più agevolmente, con gruppi meno numerosi, l’efficacia del piano organizzativo relativo alla fruizione della mensa, gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado continueranno a frequentare a gruppi alterni [(invertendo i turni adottati nella prima settimana di lezioni (*)], osservando nei giorni di frequenza l’orario completo che, nelle classi a T.P., è comprensivo di refezione scolastica e orario pomeridiano (si vedano orari di uscita indicati nel Piano di accoglienza, pubblicato sul R.E. e sul sito della scuola, a partire dal 23/09)... (continua a leggere)